Eccellenza di Toscana 2021

Si é appena conclusa la 20° edizione di Eccellenza di Toscana, tenutasi Sabato 04 e Domenica 05 Dicembre a Firenze, negli ambienti della Stazione Leopolda.

La manifestazione, promossa da AIS Toscana, ha valorizzato la qualità della produzione vitivinicola di questa regione. I 140 produttori presenti hanno raccontato i territori della Toscana sottolineando il loro impatto positivo sulla cultura e sull’economia del Paese.

I visitatori, provenienti da ogni parte d’Italia, hanno avuto la possibilità di degustare ai banchi d’assaggio circa 900 etichette, di partecipare ad incontri, conferenze, workshop, degustazioni guidate e masterclasses organizzate con la presenza dei migliori sommeliers Ais d’Italia.

Da quest’anno il solottino della “social room“, allestito all’interno dello spazio espositivo, ha garantito interviste con tutti i personaggi di spicco della manifestazione e, la sua troupe itinerante, ha raccolto pareri ed emozioni dei visitatori per poi trasmettere il tutto in diretta social. Novità assoluta di questa edizione é stata la scelta relativa al catalgo, unicamente consultabile on line, dal quale, tramite bar code presente sul banco di assaggio di ogni produttore, il visitatore ha potuto, non solo avere più informazioni sul vino che degustava ma anche assegnare un punteggio alle etichette assaggiate.

Partecipazione straordinaria dell’Istituto Trentodoc, quindi dei 61 produttori associati. L’istituto ha il compito di tutelare lo spumante metodo classico trentino e di promuovere il marchio Trentodoc in Italia e nel mondo.

Altro focus degno di nota é quello relativo alla Masterclass sui vini rumeni di Domeniul Bodgan, produttore del primo vino biodinamico nelle zone tra Mar Nero e Danubio.

Vino ma non solo: presenti anche importanti produttori d’olio, caffé ed il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena.

Qua sotto il programma dell’edizione appena conclusa mentre noi restiamo in trepida attesa della prossima per scoprire tutte le ultimissime novità di questo mondo affascinante.

04 DICEMBRE 2021

ORE 10.00 INAUGURAZIONE EVENTO E APERTURA DEL PERCORSO DI DEGUSTAZIONE
Dalle ore 10,30 Wine Contest fino a chiusura
ORE 11.00 MASTER CLASS ISTITUTO TRENTO DOC
Degustazione Trentodoc guidata da Valentino Tesi e Simone Loguercio – sala degustazioni XL
ORE 12,15 Wine School – sala degustazioni XL / Oil School – sala degustazioni OLIO
Balsamic School – sala degustazioni SMALL
ORE 12,45 Spirit School – sala degustazioni SMALL
ORE 14,30 “L’ANTICO VINO DEL MARE: NESOS” di Antonio Arrighi conduce Massimo Castellani – sala degustazioni SMALL
ORE 16.00 MASTER CLASS “VERTICALE DI VINA TONDONIA LOPEZ DE HEREDIA”
5 campioni di vino guidata Valentino Tesi e Simone Loguercio – sala degustazioni XL
ORE 16,00 Oil School – sala degustazioni OLIO
ORE 17,00 Coffee School – sala degustazioni SMALL
ORE 17,30 Wine School – sala degustazioni XL


05 DICEMBRE 2021

ORE 10.00 APERTURA EVENTO
Dalle ore 10,30 alle 16 Wine Contest
ORE 10,30 MASTER CLASS ISTITUTO TRENTO DOC
Degustazione Trentodoc guidata da Valentino Tesi e Simone Loguercio – sala degustazioni XL
ORE 12,00 PRESENTAZIONE DEL LIBRO “UN SOGNO IN BORGOGNA” di Massimo Castellani conduce Cristiano Cini. A seguire consegna del PREMIO OSVALDO BARONCELLI – sala degustazioni XL
ORE 12.00 Oil School – sala degustazioni OLIO
ORE 13,30 Wine School – sala degustazioni XL / Balsamic School sala degustazioni SMALL
ORE 14,30 MASTER CLASS VINI RUMENI dell’azienda Domeniul Bogdan
3 campioni di vino interviene l’enologo Lionello Anello – sala degustazioni XL
ORE 14,45 Wine School – sala degustazioni SMALL
ORE 15,00 Oil School – sala degustazioni OLIO
ORE 15,15 Coffee School – sala degustazioni SMALL
ORE 16.00 MASTER CLASS “IL VALORE DEL TEMPO”
5 campioni di vino guidate da Valentino Tesi e Simone Loguercio – sala degustazioni XL
ORE 17,15 PREMI ECCELLENZA DI TOSCANA e PREMIO WINE CONTEST – sala degustazioni XL
Ore 19,00 CHIUSURA EVENTO



L'autore

Picture of Stefano Incerti

Stefano Incerti

Sono un Content Creator che parla di ristorazione Fine Dining e Luxury Hotel. Food Writer e Critico Gastronomico ti racconto le mie esperienze nei ristoranti che visito ed agli eventi di settore.
Picture of Stefano Incerti

Stefano Incerti

Sono un Content Creator che parla di ristorazione Fine Dining e Luxury Hotel. Food Writer e Critico Gastronomico ti racconto le mie esperienze nei ristoranti che visito ed agli eventi di settore.

Potrebbe interessati

STEFANOKITCHEN-merano-wine-festival-1400x1100

Merano Wine Festival 2024: Eccellenza e Innovazione nel Cuore dell’Alto Adige

STEFANOKITCHEN-gianni-mercatali-con-gianfranco-vissani-e-luigi-de-siervo

A Tavola Sulla Spiaggia: novità e vincitori 2024

STEFANOKITCHEN-vinitaly

Vinitaly 2024: Successo e Trend in Crescita

STEFANOKITCHEN-pro-wein

ProWein 2024 un successo non scontato

Dalle altre categorie

Cerca