Grande successo per lo stand della Toscana al Salone del Gusto: Accoglienza, Benessere, Educazione Alimentare e Cultura del Territorio al centro dell’evento.

20 incontri tematici, 54 relatori, oltre 600 partecipanti ai talk e 1000 presenze a tavola: ecco alcuni numeri che raccontano la vivacità dell’area curata da Toscana Promozione Turistica e Slow Food Toscana. Immaginatevi una “piazza toscana” nel cuore del Salone del Gusto, dove la cultura del cibo si respira a ogni angolo. Tavolini, ospitalità, degustazioni: […]
A Firenze apre Ottone. Cucina della tradizione in ambiente ricercato

Il panorama ristorativo fiorentino da pochi mesi si è arricchito di una nuova bella realtà: Ottone Cucina Italiana. Molto vicino alla zona della movida di via Gioberti/Piazza Beccaria, nella quale hanno sede molti locali e pub, il patron Daniele Martini ha scelto come location per il suo ristorante una via molto tranquilla e decentrata. La […]
Mugello: tradizione e qualità in cucina

Mugello Tradizione e Qualità in Cucina è un progetto avviato nel 2020 per valorizzare quelli che sono importanti punti di forza del Mugello, i prodotti locali d’eccellenza ed una ristorazione li valorizza e li propone. Quest’anno l’elemento attrattivo della gastronomia è stato ancor più messo in risalto congiuntamente all’offerta turistica territoriale, grazie alle imprese locali […]
Il Panettone, tradizione, creatività ed innovazione

Ebbene sì, il panettone continua a essere protagonista sulle nostre tavole durante le feste. Il valore economico del panettone nel Natale 2022 ammonta a 251,6 milioni di Euro. Di questa cifra il 53% è generato dal segmento artigianale, mentre il restante 47% dal segmento industriale. Corretto sottolineare che entrambe i settori sono in forte crescita.Il […]