Il Frantoio Restaurant: un ventaglio d’arte e sapori nell’incantevole Colle Val d’Elsa

Colle Val d’Elsa è conosciuta in tutto il mondo per essere il più importante centro italiano della produzione di cristallo oltre che per aver dato i natali al famoso architetto e scultore Arnolfo di Cambio. Ma come ben sappiamo arte, cultura ed artigianato vanno sempre a braccetto con l’ottima enogastronomia. Vi diamo una nuova idea […]
Vinitaly 2024: Successo e Trend in Crescita

I miei migliori 5 assaggi Nonostante il trend di tutte le fiere di settore sia in flessione, Vinitaly continua a resistere agli attacchi dei concorrenti esteri. Il vino italiano migliora il suo posizionamento a livello mondiale. Il 56° salone internazionale dei vini e distillati ha chiuso le sue porte il 17 Aprile 2024. I numeri […]
CU BOCAN. Ti presento il whisky che si distilla solo per pochi giorni all’anno

Cù Bòcan: il Single Malt scozzese che apre nuovi orizzonti sensoriali Vera e propria celebrazione di tutte le sfumature aromatiche tra una lieve affumicatura e un’elegante dolcezza, Cù Bòcan è un Single Malt Scotch Whisky sperimentale delle Highlands che esplora diverse tecniche d’affinamento innovative per creare edizioni limitate piene di sorprese. Cù Bòcan viene prodotto […]
Enrico Bartolini apre un nuovo ristorante fine dining in Italia. Alla guida del ristorante Roberto Monopoli, chef stellato a Villa Gray di Forte dei Marmi

Parte domani 08 Maggio 2024 a Noceto, a 15 minuti di distanza da Parma, la nuova avventura di Enrico Bartolini, lo chef più stellato d’Italia (i suoi ristoranti totalizzano 13 stelle Michelin), secondo al mondo dietro solo ad Alain Ducasse, superando due mostri scacri come Pierre Gagnaire e Martín Berasategui. Apre le sue porte al […]
ProWein 2024 un successo non scontato

Abbiamo partecipato anche all’edizione 2024 del ProWein che ha chiuso le sue porte a Marzo 2024 festeggiando con una torta da 30 candeline. Dopo tre giorni intensi, la più grande e importante fiera dei vini e dei liquori del mondo è riuscita a diffondere ottimismo in un mercato attualmente stagnante. Il programma fieristico è stato […]
Cologne Marriott Hotel, molto più che un semplice hotel

Stai cercando dove dormire a Colonia in pieno centro? Il mio consiglio è quello di prenotare al Cologne Marriott Hotel. Posizionato a 200 metri dalla stazione ferroviaria centrale, a due passi dalla zona pedonale del centro città e vicinissimo ai viali che ti conducono all’autostrada, ti consente di raggiungere tutti i punti d’interesse cittadini in […]
TUA RITA un’azienda giovane, fatta da giovani – Due chiacchere con Giovanni Frascolla

Chi ha detto che i giovani non hanno più voglia di mettersi in gioco, di lavorare e che amano stare tutto il giorno davanti ad un tablet o ad un cellulare? Forse i giovani vanno ascoltati, ed aggiungerei, vanno saputi ascoltare, va dato loro spazio e perché no, anche la possibilità di commettere errori dai […]
Locale: Caponnetto-Antonelli

E’ passato quasi un anno da quando siamo tornati all’interno del Palazzo Concini, un magnifico edificio del 1200, a due passi da Santa Croce e Piazza della Signoria, in occasione dell’ultimo evento fiorentino di Food Fellas, un ciclo di appuntamenti in collaborazione con Acqua Panna, S. Pellegrino, Perrier e Bibite Sanpellegrino: un’iniziativa che ha lo scopo di promuovere la creatività […]
PITTI TASTE 2024: Colors are served!

Grande successo della 17° edizione del TASTE. Il salone di Pitti Immagine rivolto ai professionisti del settore food & beverage, giunto alla sua 17° edizione, si è svolto dal 3 al 5 febbraio 2024. Riflettori puntati su circa 640 aziende, rappresentative dei valori e delle specificità della cultura produttiva e della tradizione gastronomica italiane. Sono […]
Degustazione di storia nelle particolari origini dell’azienda Pieve di Campoli

L’Azienda Pieve di Campoli nasce nel 1985 a seguito della nascita dell’ente Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero, proprietà dell’azienda agraria, nato con l’obbiettivo di amministrare i benefici ecclesiastici. L’intento è quello di riunire in una sola realtà produttiva le tante proprietà immobiliari ed i terreni a vocazione agricola della dell’Arcidiocesi di Firenze. La […]