Il dinner d’élite di Querciamatta

In occasione di un press dinner ho conosciuto questa bella realtà con sede a Monsummano Terme, nei pressi del campo da golf. Querciamatta trae il suo nome dalla località che ospita la maison. I proprietari partono una vecchissima struttura abbandonata da oltre 20 anni, bonificano l’aera, ristrutturano l’immobile e creano una vera e propria oasi del buon gusto.

Gli oli Querciamatta

Si parte con la produzione di olio, ben tre etichette (IGP Toscano Biologico, 100% Italiano Biologico e 100% Italiano), poi di vino – un rosé ed un rosso D, entrambe Sangiovese – e si arriva ad un concept di social dinner che vede protagonista una cucina ed un unico tavolo alto da 10 coperti totali.
Ovviamente non si tralasciano le degustazioni di vino ed olio con visita della struttura.

Tavolo Press Dinner Querciamatta

La proposta culinaria di Querciamatta, “dinner d’élite”, varia spesso e non c’è un unico resident chef. La cucina vede alternarsi vari personal chef ai fornelli, quindi varie filosofie di cucina e varie proposte gastronomiche.

Stefano Incerti e Valentina Tagliente

Nell’occasione abbiamo conosciuto la storia e la cucina di Valentina Tagliente, tarantina di nascita e fiorentina d’adozione. La storia di Valentina non ha niente a che fare con la cucina, lavorava come perito in una compagnia di assicurazione. L’amore per la cucina le fa lasciare il proprio lavoro per inseguire i suoi sogni. Frequenta master di cucina ed inizia a fare esperienze in varie cucine d’Italia. Arriva a Firenze e lì inizia la sua nuova vita professionale da personal chef.

Tartare di Chianina
Caesar Salad
Mousse di finocchiona

Iniziamo con tre amuse bouche: tartare di Chianina tagliata al coltello, buona e saporita ed una rivisitazione della Caesar Salad, nel quale il petto di gallo ha sostituito il pollo o il tacchino della ricetta classica. Un pochino slegata come piatto ma la bontà di ogni singolo ingrediente mi fa comunque propendere a dare un giudizio positivo. In fine una buona mousse di finocchiona.

Pici con ragout di Chianina

Veniamo al piatto bomba della serata: pici al ragout di carne e croutons di pane. Il picio è ben fatto, ottimo spessore della pasta e buona porosità. La cottura è perfetta e lascia sentire l’anima della pasta ad ogni boccone. Anche i croutons di pane danno un bell’effetto crunchy alla masticazione che invoglia alla prossima forchettata.

Il mio maiale del cavolo

Continuiamo con un piatto dal nome molto simpatico “il mio maiale del cavolo”. La carne di maiale è cotta molto bene, il centro è di colore rosa. Ben insaporito con fiocchi di sale Maldon, è presentato con una buonissima purea di patate ed un cavolo cappuccio marinato con zenzero ed aceto di lamponi.

Sorbetto al frutto della passione e menta su letto di yogourt magro

Il pre-dessert è un classicissimo sorbetto al frutto della passione, foglia di menta, su letto di mousse allo yogourt magro.

Il Toscamisù

Dulcis in fundo il dessert, il Toscamisù. Si presenta come una semisfera di mascarpone ricoperta da cioccolato fondente e polvere d’oro. Il biscotto utilizzato, all’interno della semisfera ed annegato nella crema al mascarpone, non è il savoiardo, bensì il cantuccio toscano. Non c’è il caffè, come ricetta vorrebbe, ma il biscotto è imbevuto nel vinsanto. La semisfera è impiattata al centro di un piatto rotondo, su di un letto di cioccolata salata. E’ il caso di dire

Tutto il menù è stato studiato in perfetto pairing con i vini e le tipologie d’olio Querciamatta.

L'autore

Picture of Stefano Incerti

Stefano Incerti

Sono un Content Creator che parla di ristorazione Fine Dining e Luxury Hotel. Food Writer e Critico Gastronomico ti racconto le mie esperienze nei ristoranti che visito ed agli eventi di settore.
Picture of Stefano Incerti

Stefano Incerti

Sono un Content Creator che parla di ristorazione Fine Dining e Luxury Hotel. Food Writer e Critico Gastronomico ti racconto le mie esperienze nei ristoranti che visito ed agli eventi di settore.

Potrebbe interessati

STEFANOKITCHEN-merano-wine-festival-1400x1100

Merano Wine Festival 2024: Eccellenza e Innovazione nel Cuore dell’Alto Adige

STEFANOKITCHEN-gianni-mercatali-con-gianfranco-vissani-e-luigi-de-siervo

A Tavola Sulla Spiaggia: novità e vincitori 2024

STEFANOKITCHEN-vinitaly

Vinitaly 2024: Successo e Trend in Crescita

STEFANOKITCHEN-pro-wein

ProWein 2024 un successo non scontato

Dalle altre categorie

Cerca